Venere che entra nel bagno del mare di Luigi Pampaloni. Una nuova acquisizione per la Galleria dell'Accademia di Firenze e Musei

Riferimento: 9788833405766

Editore: Sillabe
Autore: Coco G. (cur.)
Collana: Galleria dell'accademia
In commercio dal: 10 Novembre 2025
Pagine: 80 p., Libro in brossura
EAN: 9788833405766
14,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Intorno all'acquisizione, nel dicembre del 2024, da parte della Galleria dell'Accademia di Firenze, del bozzetto preparatorio in terracotta di Venere che entra nel bagno del mare (1836 circa) di Luigi Pampaloni (Firenze 1791-1847) è stato concepito un nuovo percorso espositivo che - con il confronto diretto tra bozzetto, modello e replica in marmo - consente di restituire al pubblico la complessità del fare artistico ottocentesco e di apprezzarne la vitalità e le trasformazioni, dal primo pensiero all'opera compiuta. La Galleria custodisce inoltre una straordinaria raccolta di gessi di Lorenzo Bartolini (Prato 1777 - Firenze 1850) e dei suoi allievi, fra i quali Pampaloni occupa un posto di rilievo. Nell'elegante catalogo, riccamente illustrato e realizzato nella versione italiana e inglese, il bozzetto diventa così simbolo di una duplice evoluzione: quella di un artista che, dalla terracotta al marmo, traduce in forme la sua idea di bellezza naturale e sentimentale; e quella della Galleria, che continua a rinnovarsi, a crescere e a proiettarsi verso il futuro, fedele alla propria vocazione didattica e sempre più consapevole del suo ruolo centrale nella rete museale italiana.