Il ballo a Torino e in Piemonte tra '800 e '900

Riferimento: 9791282088114

Editore: Atene del Canavese
Autore: Doro Rinaldo, Pignolo Beatrice
Collana: Terpsichorea
In commercio dal: 20 Ottobre 2025
Pagine: 312 p., Libro in brossura
EAN: 9791282088114
30,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

La Torino tra i due secoli non è ancora quella città metropolitana e fortemente industrializzata come sarà nella seconda metà del Novecento, ma è un posto dove il fermento culturale e sociale è ben vivo e trasuda voglia di novità e di invenzioni. Considerata la Città più Ballerina d'Italia, nel suo piccolo accoglie editori, costruttori di strumenti musicali, Café Chantant e sale da ballo. Le sartine e gli studenti costituiscono in gran parte l'umanità varia che popola queste affollate riunioni, mentre cresce attorno a loro un mondo che sperava fortemente nel mito del Progresso e della Bellezza. Per ricreare l'atmosfera di quegli anni, abbiamo raccolto spartiti musicali d'epoca, notizie, spiegazione dei vari balli in voga e modi di comportamento per essere considerati Dame e Cavalieri in sintonia con i canoni di allora. Tra un bicchiere di Vermouth e un Torcetto, il sapore di una Torino Liberty danzante ed entusiasticamente festaiola, potrà forse essere evocato da questo libro. Contiene 52 spartiti, spiegazioni delle danze e QR Code per accedere online alle musiche registrate.