Giganti del lavoro sociale. Grandi donne (e grandi uomini) nella storia del welfare (1526-1939) (I)

Riferimento: 9788859001652

Editore: Erickson
Autore: Bortoli Bruno
Collana: Metodi e tecniche del lavoro sociale
In commercio dal: 08 Gennaio 2013
Pagine: 539 p., Libro in brossura
EAN: 9788859001652
21,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Siamo come nani sulle spalle dei giganti, sì che possiamo vedere più cose di loro e più lontane, non per l'acutezza della nostra vista, ma perché sostenuti e portati in alto dalla statura dei giganti diceva il filosofo Bernardo di Chartres nel lontano 1150. E da questa famosa citazione, ripresa poi da Newton, che trae spunto l'idea guida di questo libro di Bruno Bortoli, uno dei massimi esperti italiani nella storia del lavoro sociale. E proprio ai giganti del social work, alle figure cardine del lavoro sociale professionale, dalle origini anglosassoni al primo Novecento italiano, è dedicata l'accurata e rigorosa ricostruzione storica che permea le pagine di questo volume. La nuova edizione, integrata e aggiornata con recenti contributi, presenta le biografie di oltre settanta maestri di questo settore. Ne emerge un universo di esperienze, sperimentazioni, idee e vissuti ancora poco noti: si evidenzia il grande ruolo avuto dalle donne nell'evoluzione del lavoro sociale, si scorgono l'etica, la scientificità e le relazionalità che hanno accompagnato lo sviluppo delle professionalità sociali. Per scoprire che forse quelle esperienze non sono preistoria, ma hanno molto da dire a chi oggi lavora nel campo dei servizi di welfare ed è impegnato a misurarsi con la rapida accelerazione delle emergenze sociali. Una fonte di informazioni per operatori, studiosi di servizio sociale e di sociologia.