Eracle/Ercole. Tre storie da ripensare

Riferimento: 9788829792306

Editore: Marsilio
Autore: Angeli Bernardini Paola
Collana: Saggi
In commercio dal: 31 Ottobre 2025
Pagine: 120 p., Libro in brossura
EAN: 9788829792306
15,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

I tre racconti qui proposti riguardano tre aspetti della biografia mitica del figlio di Anfitrione e di Zeus: Eracle/Ercole, l'eroe più famoso e discusso dell'antichità, difensore degli dèi e degli uomini, superiore a tutti per forza e coraggio, avversario indomabile, ma anche responsabile di gravissime colpe. Il primo, relativo alla collocazione delle colonne da non superare al limite estremo del Mediterraneo occidentale, concerne la necessità di porre un confine alle aspirazioni dei mortali e al loro desiderio di conoscenza; il secondo affronta il tema della comunicazione orale e fissa il ruolo determinante dell'eloquenza; il terzo stabilisce l'impossibilità di definire con assoluta certezza la binarietà sessuale di un individuo. Le tre problematiche affrontate rimandano all'attualità: i confini meridionali dell'Europa - ora chiamata in concreto a difendere la sua identità come unione sovranazionale e la sua strategica posizione mediterranea -, l'importanza e la persuasività della comunicazione orale, l'accettazione della libertà sessuale di ciascuno. Nell'analisi dei tre nuclei narrativi l'autrice dà grande importanza alle testimonianze letterarie e iconografiche a partire dalla Grecia più antica fino a oggi e ricostruisce quando e dove i tre episodi mitici si sono formati e sviluppati.