Dalla Brutte Époque al Governo Draghi. Le prospettive del Recovery Plan

Riferimento: 9788849867220

Editore: Rubbettino
Autore: Tivelli Luigi
Collana: Varia
In commercio dal: 29 Marzo 2021
Pagine: 152 p., Libro in brossura
EAN: 9788849867220
12,00 €
Quantità
Disponibile in 4/5 giorni

  In caso di disponibilità non immediata, i giorni indicati fanno riferimento

al tempo che si dovrà attendere prima che il prodotto venga spedito.


Descrizione

Prefazione di Lamberto Dini Un libro che tramite un racconto incalzante, fatto di paragrafi brevi e documentati, racconta gli effetti dell'emergenza Covid-19 scoppiata dal febbraio del 2020 sul sistema politico-istituzionale italiano. La reazione principale ad opera dell'ex premier Giuseppe Conte è stata l'assunzione di poteri di emergenza, con una concentrazione mai vista in precedenza di poteri a Palazzo Chigi, dagli ormai famosi Dpcm alla forte estensione della mano pubblica nell'economia, col decisivo esautoramento del ruolo del Parlamento e la legiferazione solo tramite decreti legge. Segue poi il racconto della troppo lunga e troppo mal gestita crisi di governo aperta da Matteo Renzi, col perverso fenomeno della ricerca dei trasformisti e con tutti i tentativi di rianimare un Governo già praticamente morto. Fino alla ferma assunzione di responsabilità del Presidente della Repubblica Mattarella che con grande velocità e determinazione assegna l'incarico di formare un Governo del Presidente, senza formule politiche, a Mario Draghi. Nelle pagine del libro si esamina il significato e gli effetti che la formazione del Governo da parte dell'italiano più apprezzato e stimato nel mondo ha sul sistema politico, silenziando di colpo le sirene del populismo e del dilettantismo e conducendo al decollo di un Governo di unità nazionale, arricchito dalla presenza di ministri tecnici di alta levatura e basato su un programma concreto che risponde alle vere emergenze del Paese. La seconda parte del libro si diffonde su tutto l'iter complesso, faticoso e confuso che ha condotto alla seconda bozza del Recovery Plan, che si è sbloccata solo quando è uscita dalle segrete stanze di Palazzo Chigi e dell'ex Premier Giuseppe Conte. Mario Draghi ha quindi avviato subito, con il contributo dei ministri più competenti, l'impostazione di un Recovery Plan idoneo a cogliere questa opportunità storica per il Paese.